top of page
Per il Montefalco Sagrantino, il disciplinare di produzione prevede che siano impiegate uve di Sagrantino in purezza; uve che, con ogni probabilità, sono le stesse cui parlava Plinio il Vecchio chiamandole, secondo la consuetudine di allora, Itriola. L’invecchiamento minimo previsto per entrambe le versioni è di trenta mesi, di cui, per il secco, almeno 12 in botti di legno, prima di essere messo in commercio. Dotato di buona beva, deve avere almeno 13 gradi nella versione secca e 14 in quella passita.

Montefalco Sagrantino d.o.c.g. CIPRIANO

€0.00Prezzo
Quantità
  • Vendemmia commercializzata: 2014

    Denominazione: MONTEFALCO SAGRANTINO Secco DOCG
    Varietà di uva: 100% Sagrantino
    Resa uva: 60 quintali ad ettaro (70 da disciplinare)
    Resa in vinificazione: 60 litri ogni 100 chili di uva
    Età dei vitigni: 20 anni
    Alcool: 16,0%
    Durata fermentazione: 1-2 settimane
    Barrique per mesi: 24 MESI
    Età barrique: 1° passaggio
    Provenienza Barrique: Francia
    Affinamento in bottiglia: mesi 6

Contact Us

 ​e-mail: info@cantinarialto.it 

Tel: +39 0742.622808 - Skype: rialtowine

Cantine Rialto - Fraz. Casale – loc. Rialto - 06036 – Montefalco – PG

Umbria - Italy

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© 2018 Cantine Rialto. Partita IVA 02291210546

 

bottom of page